quando
dall'11 SETTEMBRE iscrizioni a MEMO per i LABORATORI A SCUOLA

l'11 settembre aprono:
*368* *GIOCHI DI BAMBINI DI BRUEGEL* di & con Elisa Leoni
*334* *I FIGLI DELLA LUPA: il museo tra le mani* di e con Guido Malagoli ed Elisa Leoni
il 14 settembre apre il
*44* - *VERDE VIVO: essere alberi* di & con Rita Ronchetti ed Elisa Leoni
approfondisci su questo sito alla voce progetti, o su Memo
"TUTTO MIO!" ALBARETO Polisportiva Forese Nord
pitture & manufatti in polisportiva, esplorando i dintorni, e in tutta la frazione
mercoledì 12 luglio ore 10.00/12.00
venerdì 14 luglio ore 10.00/12.00
mercoledì 19 luglio ore 10.00/12.00
venerdì 21 luglio ore 10.00/12.00
mercoledì 26 luglio ore 10.00/12.00
venerdì 28 luglio ore 10.00/12.00
mercoledì 2 agosto ore 10.00/12.00
1, 2, 3, ...STELLA! giochi per bambini di ogni età continua: PIAZZA GUIDO ROSSA

martedì 11 luglio ore 10.00/12.00
giovedì 13 luglio ore 10.00/12.00
martedì 18 luglio ore 10.00/12.00
giovedì 20 luglio ore 10.00/12.00
martedì 25 luglio ore 10.00/12.00
giovedì 27 luglio ore 10.00/12.00
martedì 1 agosto ore 10.00/12.00
giovedì 3 agosto ore 10.00/12.00
martedì 8 agosto ore 10.00/12.00
giovedì 10 agosto ore 10.00/12.00
martedì 22 agosto ore 10.00/12.00
giovedì 25 agosto ore 10.00/12.00
martedì 29 agosto ore 10.00/12.00
in caso di maltempo la data verrà recuperata in coda a quelle previste
"IL MIO NOME E' FRANCO" parco della Resistenza SOLIERA

LO SPETTACOLO
All’indomani dell’8 settembre 1943,
un giovane militare, cresciuto ed educato durante il fascismo a credere-obbedire-combattere,
si trova sbandato e incerto, di fronte ad una scelta di vita e sente un forte impulso a ridefinire
velocemente i propri valori per ispirarsi a un nuovo ideale di riscatto sociale e politico, come centinaia di
migliaia di commilitoni.
L’incontro con alcuni antifascsti risolve i suoi dubbi e orienta il suo
impeto e la sua generosità all’interno della lotta partigiana nella quale assume ben presto il ruolo di commissario politico. Sullo sfondo di questa
storia, a metà strada tra realtà e finzione, c’è il mondo contadino delle nostre terre, la collaborazione della gente, il coraggio delle staffette, le paure
e le speranze di un popolo. Nello spettacolo, opere del teatro civile-storico di narrazione, sono inseriti immagini e filmati
d’epoca, canti di lavoro e della resistenza per sottolineare i contenuti sociali più importanti della prima
metà del Novecento e... per non dimenticare la memoria del nostro passato
più recente.
Zirudelle filastrocche e proverbi d’altri tempi ad ALBARETO
- mercoledì 7 giugno Parrocchia di Albareto
- mercoledì 21 giugno Polisportiva Forese Nord
dalle ore 20.00 è pronto lo gnocco …a seguire le ZIRUDELLE!!!
Guido Malagoli presenta: spigolature, chiacchiere, pettegolezzi, rigorosamente in dialetto* con l’accompagnamento dello speciale gnocco fritto preparato e offerto dalla parrocchia di Albareto e dalla Polisportiva Forese Nord, e di …tanta bella gente!